FELICE
NITTOLO
Dante è
Vivo
Cento opere per cento canti
CASTELLO
ESTENSE di MESOLA
Piazza Umberto I, 42 Mesola (FE)
Inaugurazione sabato 30 luglio ore 11:00
Aperto da sabato 30 luglio 2022 a domenica 15 gennaio
2023
ORARI: dal martedì alla domenica 9:30-12:30 e 15-18 /
chiuso il lunedì
L’artista , partendo dal “concetto musivo” prende in
esame un verso per ogni canto e si addentra nelle parole
di Dante Alighieri immaginando che il Sommo possa essere
stato ispirato anche dai mosaici, non solo di Ravenna ma
anche quelli di Firenze, Venezia e Roma.
Cento opere per cento canti, Nittolo rende omaggio al
grande Poeta dando vita ad una visione intima e
personale della Commedia. Ne esalta il viaggio e
ripercorre la linea del tempo, con lo sguardo rivolto al
passato ma gli occhi sempre puntati sull’orizzonte del
futuro. Un progetto emozionante e coinvolgente in cui il
Sommo Poeta e la Commedia tornano a vivere per mezzo
delle mani dell’eclettico autore.
Il progetto, itinerante, è accompagnato da una
pubblicazione della Italic editrice con testi di Franco
Gabici, Graziano Campanini, Riccardo Betti, e si avvale
del patrocinio della Società Dante Alighieri di Roma e
dell’ assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna -
Dante 700.
Comune di Mesola – FE / Proloco di Mesola
Collaborazione dei Vivai Mirco Bonfatti- San Giuseppe di
Comacchio
Invito



E’ con
grande orgoglio che l’Amministrazione Comunale di Mesola
presenta, presso la Galleria del Castello Estense, la
mostra “Dante è vivo” dell’artista e mosaicista Felice
Nittolo
L’idea di partecipare alle celebrazioni dei 700 anni
dalla morte del sommo poeta ci affascinava da tempo, e
quale modo migliore potevamo scegliere se non affidarci
ad un progetto artistico, culturale ed editoriale di
grande spessore, nato dall’ingegno di un uomo che, oltre
che essere un artista riconosciuto a livello nazionale e
internazionale, è per noi un caro amico che in più
occasioni ha saputo credere nel nostro territorio
valorizzandone le sue eccellenze
Le opere esposte, e il relativo libro artistico che ne
raccoglie le immagini, sono il frutto di una riflessione
intima e personale sulla Divina Commedia che, attraverso
la potenza del colore e delle forme, accompagna il
visitatore in un viaggio onirico tra Inferno,
Purgatorio, Paradiso.
Le cento tavole in mostra interpretano un verso per ogni
canto ed è facile lasciarsi travolgere dalla
passionalità che la prepotenza del colore rosso suscita
alla vista. Tonalità forti e calde si scontrano e
contrappongono, generando l’emozione voluta dall’artista
che ci svela una originale interpretazione della
Commedia Dantesca.
Questa mostra itinerante è stata ospitata presso sedi
prestigiose in diverse città italiane ed è per questo
che poter esporre le opere di Felice Nittolo presso il
Castello Estense di Mesola ci onora e ci rende fieri dei
nostri spazi e delle scelte culturali che con impegno e
sacrificio stiamo cercando di compiere a favore del
nostro territorio. Voglio ringraziare tutti i
collaboratori che, a diverso titolo, hanno reso
possibile l’allestimento di questa meravigliosa mostra,
ma un ringraziamento speciale va a Felice Nittolo che
ancora una volta ha creduto in noi onorandoci del suo
indiscusso talento artistico e della sua umanità.
Io mi sono innamorata di queste opere e della loro
carica emotiva a prima vista sono certa che succederà
anche a voi.
Lara Fabbri
Assessore alla Cultura
del Comune di Mesola