FELICE NITTOLO

TERRA ACQUA ARIA

Isola del Garda

A cura di Paolo Sacchini

Dal 5 aprile al 28 ottobre 2025

Comunicato stampa

Cartolina

È un percorso che si snoda e ripercorre alcuni tratti di maggior respiro della cinquantennale vicenda di Felice Nittolo, artista poliedrico e sperimentatore.
Una continua sfida col passato per attualizzarlo e renderlo personale fra suggestioni, riflessioni e lirismo. Il percorso si snoda dai primi anni ’80, con le eterodosse ricerche dell’Aritmismo; fino agli anni ’90 in cui il marchio della Coca-Cola viene coniugato con la storicità di Ravenna. La bottiglietta con un sorso di tessere musive viene deformata col fuoco e diventa un fossile della civiltà dei consumi, citazione sincretica e ironica che coniuga e impasta passato e presente.
Serve ascolto, serve attenzione per captare i mille ritmi che vivono dentro ai lavori di Felice Nittolo che, come gioielli, vogliono appartenere alla Terra e ai suoi misteri più preziosi.
È come quando si passa da una pagina all’altra del libro e si percepisce il piacere di quello che si sta vivendo, il senso della storia. Elegante, col suo mondo polimaterico, ora bianco e nero ed ora colorato, è sempre in dialogo aperto con la contemporaneità.
Nittolo, inoltre, omaggia due realtà locali che si distinguono per storia e tradizioni: undici fotografie in bianco e nero, arricchite da lamelle di oro bianco, sono dedicate ad alcuni luoghi di San Felice del Benaco, mentre l’iconica bottiglietta di cedrata Tassoni – con un sorso di tessere del mosaico di Ravenna – diventa una “mimosa in bottiglia”.
Nato nel 1950 a Capriglia Irpina, ravennate per amore del mosaico, Felice Nittolo è uno dei principali artisti dell’arte musiva contemporanea.
Nell’arco della sua cinquantennale ricerca artistica Nittolo si è imposto all’attenzione nazionale ed internazionale con una serie di proposte se non di rottura almeno fortemente provocatorie come l’Aritmismo (1984) e il manifesto della Nuova Tradizione (1992). Nittolo, pur difendendo l’autonomia del linguaggio musivo ha intuito le intime corrispondenze tra mosaico e teatro, mosaico e musica, mosaico e poesia. Felice Nittolo si muove con naturalezza all’interno di numerose possibilità espressive, al fondo di ognuna rimane immutata la sua personalità artistica, in quella ricerca di sintesi che vede al centro di ogni esperienza, al centro di ogni orbita, il mosaico.
Tra le numerose mostre personali e rassegne si segnalano le esposizioni alle fiere internazionali d’arte di Arco Madrid, Artefiera Bologna, Expo Arte Bari, Artexpo New York, Art 14 Basilea, Fiac Parigi.
Ha al suo attivo numerose mostre personali in Italia, Europa, Stati uniti e Giappone.
Del suo lavoro sono stati pubblicati numerosi cataloghi monografici.
Sue opere sono presenti in musei e collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.

CHI Felice Nittolo
COSA Mostra diffusa
DOVE Isola del Garda
QUANDO dal 5 aprile al 28 ottobre 2025
SABATO 5 aprile ore 10:00 preview ore 14:30 Inaugurazione

Info e prenotazioni www.isoladelgarda.com